RAWLINE Edizioni

La casa della Rugged Writing

Il nostro modo di fare editoria

RAWLINE è una casa editrice indipendente nata per dare spazio a voci autentiche, personali, non convenzionali. Accogliamo testi che non nascono per seguire le tendenze, ma da un bisogno reale: raccontare, riflettere, condividere.
Scrittori che non inseguono le classifiche, ma una forma di verità propria, a volte ruvida, a volte sorprendente, sempre sincera.

Abbiamo scelto – fondandone il manifesto – la Rugged Writing come approccio e come stilema: una scrittura diretta, essenziale, priva di ornamenti superflui, capace di trasmettere con forza ciò che davvero conta.
Non ci interessa l’eleganza costruita, ma ciò che resta dopo l’ultima riga.

RAWLINE pubblica narrativa, memoir, avventure, lettere, dialoghi, saggi e forme ibride.
Storie diverse, strutture libere, linguaggi personali: tutte unite dalla volontà di comunicare qualcosa che valga la pena ascoltare.
Il nostro lavoro è ascoltare quelle voci e aiutarle a uscire alla luce.

Il progetto editoriale

Crediamo che nel mondo editoriale esistano molte opere autentiche che rischiano di non emergere, non per mancanza di valore, ma per la difficoltà di aderire a modelli narrativi o formati predefiniti dalle regole del commercio classico o di compiacere ai gusti dell’istruttore di un corso di scrittura creativa.
Il nostro progetto nasce per cercare quei testi che, anche nella loro essenzialità o irregolarità, custodiscono una voce vera, sincera: quella che rimane dopo la fine del libro.
Noi li chiamiamo i nostri diamanti grezzi: nati dal carbone dell’anima, trasformati in diamanti dalla pressione del tempo e  del vissuto.
Non ci interessa la perfezione commerciale in un libro. Ci interessa ciò che  stimola, che sposta, che fa pensare.

RAWLINE È UNA CASA EDITRICE NON A PAGAMENTO. Non chiediamo contributi, copie obbligatorie o accordi mascherati. Rifiutiamo quel modello perché, secondo noi, snatura il senso stesso dell’editoria.
Il nostro impegno è editoriale, concreto e condiviso: investiamo ascolto, tempo e competenze nell’editing, nell’impaginazione e nella commercializzazione dell’opera. È l’atto vero e proprio, concreto, con il quale estraiamo il gioiello, soffiando via la terra, ripulendolo, trasformandolo in un oggetto da teca, non da vetrina.

La Rugged Writing – la nostra cifra stilistica – ci permette di trovare, apprezzare e valorizzare tutti quei testi che, anche se non perfetti, sanno arrivare. Testi che sorprendono per lucidità, che accendano il pensiero, che abbiano il coraggio di esprimere qualcosa di personale e significativo.
Vogliamo pubblicare libri che sappiano accogliere, scuotere, risuonare. Che lascino in chi legge lo spazio per costruire un proprio pensiero critico.
RAWLINE nasce per pubblicare chi ha qualcosa di vero da dire, anche se lo dice in modo personale, non canonico.
Non cerchiamo il solito cliché o il tema nuovo a tutti i costi, ma piuttosto un nuovo punto di vista per raccontarli, un nuovo modo di affrontarli.
Non ci interessano le storie fabbricate per vendere.
Ci interessano voci vere e quotidiane, idee nuove, pensieri vivi.

Non vendiamo illusioni né agli autori, né ai lettori. Il nostro obiettivo non è la classifica, ma la scintilla: quella che accende la mente e rimane fiamma viva anche dopo l’ultima pagina.
La nostra collezione rompe il vaso di Pandora dall’interno, perché da dentro è stata scritta. Nasce dal basso, da mani che hanno passato molto tempo cercando – al buio – le crepe da raschiare, da allargare, perché la voce potesse uscire attraverso le fenditure, quelle linee irregolari che, da fuori, si vedono sulla superficie del vaso quando inizia a cedere, prima di sgretolarsi

Le rawline.

Il modello commerciale

RAWLINE è una casa editrice indipendente, e come tale il nostro lavoro culmina nella pubblicazione e nella vendita dei libri.
Tuttavia, utilizziamo un approccio diverso da quello tradizionale.

Niente magazzini, niente tirature da finanziare in anticipo. E soprattutto, nessun contributo richiesto agli autori.

Per le versioni cartacee, usiamo il “print on demand”: un processo digitale che consente di stampare ogni copia soltanto al momento dell’acquisto, eliminando costi superflui e riducendo gli sprechi. Il libro viene ordinato tramite piattaforme web – tra cui Amazon e Lulu.com – e inviato direttamente al cliente.
La stessa semplicità vale per la versione digitale, disponibile in formato ePub, pronto per essere letto subito anche tramite abbonamento (Kindle Unlimited).

Il modello che abbiamo sviluppato ci garantisce piena indipendenza delle pressioni commerciali, dei volumi di vendita e dei cliché editoriali. Ci permette di investire la maggior parte delle nostre risorse per arrivare, in profondità, a quei diamanti grezzi che altri non prendono in considerazione perché usano il rastrello in superficie o il setaccio nel fiume.

Un processo semplice, efficiente, e soprattutto libero da compromessi.

1. Ordine

Il lettore ordina il libro sulle piattaforme online. Se sceglie il formato ePub, lo scarica subito.

2. Print on-demand

Se sceglie la versione cartacea, il libro viene stampato al momento e inviato al cliente.

3. Fine

Ogni tre mesi, leggiamo il report delle vendite: trasparente, aggiornato, condiviso.

Newsletter

Iscriviti al nostro mondo, tieniti informato su tutte le novità del mondo RAWLINE, dalle pubblicazioni ai racconti brevi, dalle espansioni agli eventi ai quali partecipiamo o che organizziamo.

I valori della casa editrice

I principi che guidano le nostre scelte editoriali.

Autenticità

I libri RAWLINE hanno una voce autentica. Vera. Sincera.
Nascono se servono a dire qualcosa, a raccontare, a trasmettere spunti, idee, personalità, emozioni.
Lo fanno sia quando parlano alla vita, sia quando parlano alla professione.
Vivono per fare riflettere, per fermare il tempo, per aggiungere un punto di vista o un valore – piccolo che sia – al mondo che li circonda.

Lascito

Un libro RAWLINE non è forma per la forma. È scrittura che serve a lasciare al lettore – il compagno di viaggio dell’autore – qualcosa che duri nel tempo.
Uno spunto, un’emozione, una consapevolezza, uno scossone.
Lascia a chi legge, non al mercato.
Lascia a chi scrive, non a chi pubblica.
Non si preoccupa di chi recensisce.

Accessibilità sociale

Una pubblicazione RAWLINE parla a tutti.
Non usa il linguaggio per escludere, ma per includere.
Spiega. Accompagna. Guida. Tiene in considerazione innanzitutto chi c’è dall’altra parte.
Non germoglia per mettere sul piedistallo chi scrive, non fiorisce per confondere con accademismi inutili.
Rispetta, sempre, la condizione umana nella società e l’innata necessità di chiarezza nella semplicità del linguaggio.

Per colpire la mente, non le vetrine

Un libro RAWLINE rifiuta la noia del già visto, del trito e ritrito.
È unico, perché nasce dalle profondità della persona. Viene generato da idee uniche e personali, da idee sulle altre idee.
Non è mai improvvisato, è sempre ragionato.
È strutturato ma non preconfezionato.
Non è anarchico, non rifiuta ciò che funziona. Semplicemente, piega i quadri concettuali per creare punti di vista. Allena il pensiero critico, collega mondi, sposta prospettive, stimola intuizioni ed emozioni uscendo dall’ossatura delle regole editoriali classiche.
Un libro RAWLINE può essere imprevedibile, non usa il “fuori dagli schemi” per l’eccentricità commerciale, ma ampliare lo spazio delle soluzioni.
Soprattutto, un libro RAWLINE cerca appoggio sulla mente, non sugli scaffali.

Gli obiettivi di RAWLINE

Vogliamo tracciare una curva verso un altro tipo di editoria. Dipingere una linea parallela, scostata da quella classica. Una riga che, come quelle sull’asfalto, con le sue imperfezioni renda chiaro e ammirevole l’impegno e la dedizione della persona che le ha dipinte sporcandosi le mani.

Ma che non sia al centro della carreggiata. Per scelta.

Promuovere e diffondere la Rugged Writing

Vogliamo svilupparla come stile narrativo e approccio culturale, legittimandola come forma letteraria autonoma. Ne abbiamo stilato il manifesto, conosciamo le sue potenzialità e quello che può fare. Ma vogliamo anche vedere quante sorprese ci riserva.

Scoprire e pubblicare storie che ci stimolano ragionamenti ed emozioni

La Rugged Writing è lo strumento che ci permette di portare alla luce libri con storie cariche di personalità, che hanno punti di vista, emozioni, reazioni. Così com’è la realtà di tutti i giorni.
Storie strutturate per il lascito emozionale, per trasmettere ragionamenti, per stimolare il senso critico, dissotterrare pensieri decennali. Non storie costruite a tavolino per cavalcare l’argomento all’ultima moda per non mollare quote di mercato editoriale.

Costruire un catalogo di libri allineati ai nostri valori

Vogliamo pubblicare libri vestiti con la quotidianità delle persone che li leggono, dell’esperienza di quelle che li scrivono.
Non puntiamo ai salotti letterari. Vogliamo arrivare sui comodini delle camere da letto, sul tavolino del divano, sul piano del camino, accanto alla scatola dei biscotti.
Nei cassetti delle scrivanie, nelle Samla da 45 litri, nella tracolla della pendolare.
Nella casetta in cedro del booksharing, vicino a quella panchina dove l’aria del lago gioca all’ombra del grande albero.

Sviluppare i nostri paradigmi editoriali

La Rugged Writing ci permette di modellare un processo editoriale che, senza di essa, non potrebbe essere sostenuto.
A noi non interessano autori con contatti o raccomandazioni, ma autori che colpiscono la mente o le emozioni, anche con delicatezza, anche scrivendo in modo non convenzionale, “alla propria maniera”, senza essere laureati in letteratura o senza aver ricevuto la coccardina nei tanti corsi di scrittura creativa frequentati.

Vogliamo espandere il modello di vendita che abbiamo sviluppato ribaltando il paradigma con un sistema sostenibile e condiviso, che permette la pubblicazione di autori che altri non accettano perché economicamente non rilevanti per gli utili.
Ci piace molto il progetto dei Rockin’1000 nel mondo musicale, il nostro obiettivo è crearne uno  nell’editoria: un muro di storie, un insieme di assonanze, un solo palco.

Ultime uscite

Ogni libro RAWLINE è a suo modo una pubblicazione unica.

SETTEMBRE 2025
Teoria delle due medie ΔB

Una nuova prospettiva sulla differenza di quadrati.

/ 02
AGOSTO 2025
Muoia Sansone con tutti i filistei

La catarsi della malora del sistema fiscale italiano

/ 01

RAWLINE Edizioni

Orari
Lun-Ven, 10.00 - 17.00

E-mail
redazione@rawline.zone

+39 0341 243749

Privacy policy | Cookie policy

© Copyright 2025 - RAWLINE Edizioni, all Rights Reserved

Hai domande?

Home

Libri

La casa editrice

Foreign rights

Manoscritti

Rawlog

RAWLINE Edizioni, Via G.Amendola 4, 23900 Lecco. P.IVA 04090180136, REA 430627 LC